39° Concorso Internazionale di Canto Maria Caniglia
39° Concorso Internazionale di Canto Maria Caniglia
Scarica la scheda d'iscrizione.doc Scarica la scheda d'iscrizione.pdf Regolamento 2025.pdf
L'Associazione Musicale "Maria Caniglia" Onlus indìce la XXXIX edizione del Concorso Internazionale di Canto "Maria Caniglia" disciplinato dalle seguenti disposizioni:
ART. 1
Sono ammessi al concorso tutti i registri di voce di tutte le nazionalità, di almeno 18 anni, nati dal 1° Gennaio 1990.
ART. 2
Il concorso si svolgerà a Sulmona da Mercoledì 22 a Domenica 26 Ottobre 2025 e si articolerà in tre fasi: eliminatorie, semifinale, finale.
Tutte le prove del concorso si terranno nel Teatro Comunale "Maria Caniglia” Via A. De Nino Sulmona (Aq).
ART. 3
Con l’allegato modulo di iscrizione, debitamente compilato, il concorrente deve presentare:
-documento d’identità;
-1 fotografia artistica;
-un breve curriculum;
-ricevuta del versamento di euro 50,00 (Cinquanta) quale quota di iscrizione al concorso da versare con bonifico sul conto corrente
bancario intestato a:
Associazione Musicale Maria Caniglia
IBAN IT93G0538740802000000064240 SWIFT BPMOIT 22XXX
presso la Banca Popolare dell’Emilia Romagna sede di Sulmona.
La quota di iscrizione non è rimborsabile.
La domanda dovrà essere inviata per posta elettronica al seguente indirizzo info@mariacaniglia.it
ART. 4
Il termine d'iscrizione scade Giovedì 16 Ottobre 2025. Sul modulo d'iscrizione il concorrente deve specificare il proprio registro di voce, gli autori, i titoli delle 5 arie delle opere che presenterà al concorso con almeno un’aria in lingua italiana. Se il detto programma non sarà dettagliato e preciso, l'iscrizione potrà non essere considerata valida. I vincitori di altri concorsi dovranno comunque partecipare a tutte le fasi del concorso.
Chiuse le iscrizioni non sarà ammessa alcuna rettifica al programma presentato.
ART. 5
Ad ogni concorrente verrà attribuito un numero progressivo stabilito in base alla data di arrivo delle domande di partecipazione al concorso. L'ordine di canto sarà pubblicato l'ordine di canto sul sito dell’Associazione http://www.mariacaniglia.it/News.html Sabato 18 Ottobre 2025. A tutte le prove del concorso i concorrenti si presenteranno secondo l'ordine stabilito dal sorteggio stesso. Il concorso inizierà Mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 16:00 nel Teatro Comunale "Maria Caniglia" Sulmona.
ART. 6
Programma
Prova Eliminatoria Teatro Comunale "Maria Caniglia" Sulmona
22 Ottobre 2025 ore 16:00: due brani a scelta del concorrente di cui uno in lingua italiana.
23 Ottobre 2025 ore 15:00: due brani a scelta del concorrente.
Nella stessa mattina della propria eliminatoria il concorrente potrà effettuare la prova con il pianista accompagnatore dalle ore 10:00 al Teatro Maria Caniglia.
Prova Semifinale:
24 Ottobre 2025: ore 15:00 due brani a scelta della Giuria tra i rimanenti tre.
Il 25 e 26 mattina Ottobre 2025 i candidati finalisti saranno impegnati con le prove d’orchestra per la preparazione della serata finale.
Prova Finale:
26 Ottobre 2025 ore 17:00: due brani scelti dalla Giuria tra quelli presentati dal concorrente uno con accompagnamento del pianoforte e uno dall’orchestra
PREMI
Primo premio: € 4.000
Secondo premio: € 2.000
Terzo premio: € 1.500
Premio Filippo Tella € 1.000 (Assegnato al miglior soprano lirico spinto)
Premio Lions Club Sulmona € 500
Premio Rotary Club Sulmona € 500
Premio del Pubblico € 500
Premio
Un concerto in Brasile nella stagione 2026.
Premi Artistici
I Direttori Artistici componenti della Giuria valuteranno a proprio insindacabile giudizio l’assegnazione di scritture e/o ruoli d’opera e/o concerti per le proprie programmazioni.
ART. 7
L’Associazione metterà a disposizione il pianista per l'accompagnamento.
Ogni concorrente potrà farsi accompagnare, a sue spese, da un pianista di sua fiducia, cosa che dovrà risultare sulla cedola di iscrizione.
ART. 8
Ogni concorrente dovrà presentare, insieme alla domanda, un elenco di 5 brani di opere liriche italiane o straniere del proprio registro vocale, in lingua e tonalità originali con almeno una in lingua italiana nella fase eliminatoria. Non sono ammesse arie da operette.
I brani presentati dovranno comprendere il recitativo, ove previsto. I concorrenti eseguiranno integralmente l’aria scelta, ma durante la fase eliminatoria la Giuria ha facoltà di interrompere la prova del concorrente, dopo l’esecuzione del primo brano. Tutti i concorrenti dovranno essere provvisti degli spartiti per canto e pianoforte dei pezzi scelti per il programma.
ART. 9
Sarà a carico dell’Associazione l'ospitalità completa dei concorrenti che supereranno la prova semifinale. L'ospitalità sarà a carico dell'Associazione fino al concerto finale.
ART. 10
La Giuria sarà formata da musicisti e personaggi del mondo della lirica di fama internazionale. Le votazioni, come da regolamento interno, saranno a scrutinio segreto.
ART. 11
Non possono far parte di Commissioni di concorsi nazionali ed internazionali persone che abbiano rapporti di parentela o di affinità con uno o più concorrenti. Non possono altresì farne parte coloro che abbiano avuto nei due anni precedenti l’inizio delle prove rapporti didattici privati con uno o più concorrenti. I componenti che abbiano in atto o abbiano avuto nei due anni precedenti l’inizio delle prove rapporti didattici pubblici con uno o più concorrenti debbono astenersi dal partecipare alla discussione e dall’esprimere il voto sull’esame dei concorrenti medesimi. Di tale astensione deve essere fatta esplicita menzione nel verbale.
La definizione di “allievo” riguarda i cantanti che hanno studiato regolarmente negli ultimi 3 anni con un membro della Giuria.
ART. 12
L'invio della domanda di partecipazione implica la piena conoscenza e l'incondizionata applicazione del presente regolarmente e delle decisioni della Giuria.
ART. 13
L'Associazione si riserva il diritto di apportare al presente bando-regolamento le variazioni che si rendessero necessarie per motivi tecnici o organizzativi. L'Associazione, in caso di necessità, può prendere decisioni per quanto non stabilito dal presente regolamento. In caso di contestazione si farà riferimento al testo italiano del regolamento.
ART. 14
La firma sulla domanda di partecipazione vale per accettazione di questo regolamento e, ai sensi della Legge 675/96, come autorizzazione al trattamento dei dati personali per esigenze di comunicazione e selezione.
ASSOCIAZIONE MUSICALE “MARIA CANIGLIA”
Vico dei Sardi 9, 67039 Sulmona (Aq) Tel. 0864 212207 cell. 3791706610 mail: info@mariacaniglia.it Pec: mariacaniglia@pec.it Web: www.mariacaniglia.it
COMUNE DI SULMONA